News

Il Direttore Generale AslTo3 Flavio Boraso e il Direttore della S.C. Anestesia e rianimazione di Pinerolo Mauro Pastorelli con i nuovi ventilatori donati dal nostro club, all’ingresso della rianimazione di Pinerolo.

Sono stati consegnati nei giorni scorsi e subito messi a disposizione dei pazienti della S.C. Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Pinerolo tre nuovi ventilatori polmonari.
Il nostro Club, venerdì 23 ottobre, con la partecipazione della Rotary Foundation, del Rotary Club Gap, del Rotary Club Susa Valsusa, del Vescovo di Pinerolo Mons. Derio Olivero e dello Zonta Club di Pinerolo ha donato al reparto diretto dal Dott. Mauro Pastorelli un ventilatore polmonare amagnetico modello Hamilton MR1, per un valore di 35.000 euro.
Si tratta di una apparecchiatura che consente la ventilazione polmonare in corso di esecuzione di risonanza magnetica, quando i pazienti ne hanno necessità: solo ventilatori costruiti ad hoc possono essere utilizzati durante una risonanza magnetica, mentre quelli impiegati abitualmente in terapia intensiva non sono in grado di funzionare all'interno del campo magnetico. Con l’arrivo della nuova apparecchiatura è ora possibile gestire in loco i pazienti della rianimazione che abbiano necessità della risonanza magnetica, anziché trasportarli altrove con grosse difficoltà e disagi.
Una seconda importante donazione riguarda due ventilatori T1 Hamilton, destinati al trasporto dei pazienti al di fuori del reparto di terapia intensiva. Le apparecchiature, di un valore complessivo di 46.000 euro, sono certificate in particolare per l'impiego in ambulanza durante gli accompagnamenti di pazienti della Rianimazione verso altri ospedali. La donazione dei due ventilatori, che consente la sostituzione di precedenti apparecchiature ormai obsolete, è stata effettuata dall’impresa di costruzioni IREC Srl di proprietà di imprenditori del pinerolese.
“Queste donazioni, arrivate a Pinerolo proprio nei giorni della riapertura dei reparti Covid e del ritorno di pazienti Covid in rianimazione – sottolinea il Direttore Generale Flavio Boraso - sono la testimonianza non retorica, ma concreta, della capacità di far fronte comune e di supportare la sanità pubblica contro un nemico che ci ha messo e ci sta di nuovo mettendo a dura prova, una capacità espressa dalla società civile, dalle associazioni, da privati cittadini e anche da chi, come nel caso di Mons. Olivero, ha affrontato in prima persona il Covid assistito nei nostri ospedali e ha conosciuto la competenza, la dedizione e le qualità umane dei nostri professionisti.
Ringrazio, unitamente a quanti in questi anni ci sono sempre stati vicini, sentitamente il Rotary Pinerolese, la Rotary Foundation, il Rotary Club Gap, il Rotary Club Susa Valsusa, il Vescovo di Pinerolo, lo Zonta Club di Pinerolo e la IREC Srl ed insieme ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per offrire sostegno a vario titolo all’ospedale di Pinerolo e all’AslTo3. Ogni donazione è importante e contribuisce a rafforzare il nostro Sistema Sanitario e la sua capacità di reazione di fronte all’emergenza che ci troviamo nuovamente ad affrontare.”

Image
© 2023 Rotary Club di Pinerolo
Sede: Hotel Regina Piazza Barbieri 22 - 10064 Pinerolo (To) Tel 0121 322 157
Conviviali: tutti i giovedì ore 20,15 – 1° giovedì del mese: Consiglio Direttivo
Segreteria: 348.7126085 Rotary Club di Pinerolo C.F 94520670012

Main Menu